(O COLPO DI CALORE)

La permanenza prolungata in ambienti surriscaldati può provocare patologie diverse, riunite sotto la definizione di “patologie da calore”. Se le condizioni ambientali sovrastano la capacità dell’organismo con un’adeguata dispersione di calore, la temperatura interna corporea si alza fino a compromettere i normali processi metabolici. I fattori che favoriscono il colpo di calore possono essere vari: temperature elevate, alto tasso di umidità, assenza di vento, esposizione prolungata ad una fonte di calore, assunzioni di farmaci o patologie associate.
Il colpo di calore non è altro che la manifestazione più grave dell’esposizione ad alte temperature. E’ caratterizzato dall’arresto della sudorazione con aumento della temperatura interna che progressivamente danneggia i centri termoregolatori.
SEGNI E SINTOMI
• Colorito del volto rosso acceso;
• Elevata temperatura corporea (oltre 40°);
• Pelle secca e molto calda ;
• Alterazioni della respirazione;
• Possibile perdita di coscienza.
COME PREVENIRE ?
- Evita se possibile l'esposizione all'aria aperta nella fascia oraria tra le 12 e le 18, perchè sono le ore più calde della giornata;
- Fà bagni e docce d'acqua fredda per ridurre la temperatura corporea;
- Provvedi a schermare i vetri delle finestre con strutture come persiane, veneziane o almeno tende, per evitare il riscaldamento eccessivo dell'ambiente;
- Bevi molta acqua. Anche se non hai sete, il tuo corpo potrebbe avere bisogno d'acqua;
- Evita bevande alcoliche, consuma pasti leggeri, mangia frutta e verdure fresche. Alcolici e pasti pesanti aumentano la produzione di calore all'interno del tuo corpo;
- Indossa vestiti leggeri e comodi in fibre naturali. Gli abiti in fibre sintetiche impediscono la traspirazione, e quindi la dispersione di calore;
- Accertati delle condizioni di salute e offri aiuto a parenti, vicini ed amici che vivono soli, perchè molte vittime delle ondate di calore sono persone sole;
- Soggiorna anche solo per alcune ore in luoghi climatizzati per ridurre l'esposizione alle alte temperature.